| 
 Antonino Recca, catanese di nascita è un chimico 
                      e accademico italiano. 
                    Ha conseguito la laurea in Chimica nel 1973 a pieni voti 
                      presso l'Università degli studi di Catania, è 
                      stato assistente di Chimica organica industriale e Fisica 
                      tecnica e periodicamente ha svolto ricerca anche presso 
                      l'Università dell'Iowa, del Colorado e per un breve 
                      periodo anche a Colonia. 
                    Nel 1982 diventa Professore associato di Chimica e nel 
                      1986 diventa Professore ordinario. Successivamente ha ricevuto 
                      anche la cattedra di Scienza e Tecnologia dei materiali. 
                    Nel 1999 viene eletto Preside della Facoltà di Ingegneria, 
                      èrieletto nel 2002 mantenendo l'incarico fino al 
                      2005. 
                    Il 2 ottobre 2006 è eletto Magnifico Rettore dell'Università 
                      Etnea, è rieletto il 27 aprile 2009 con il 64,96% 
                      dei voti, conseguentemente rimarrà in carica fino 
                      al 2013. 
                    La sua attività scientifica si è concentrata 
                      sui seguenti argomenti : 
                    • Sintesi e caratterizzazione di polimeri ingegneristici. 
                      • Caratterizzazione di miscele termoindurenti. 
                      • Materiali compositi fibrorinforzati. 
                      • Tecnologie di riciclaggio per materiali plastici. 
                      • Antiossidanti e ritardanti di fiamma per materiali 
                      polimerici. 
                    E' autore di più di 115 pubblicazioni su rivista 
                      internazionali e numerose comunicazioni a convegni nazionali 
                      e internazionali. In collaborazione con il gruppo del Prof.D’Aveni 
                      ha sottomesso un brevetto sulla preparazione di strutture 
                      in legno lamellare (Elementi Strutturali in legno lamellare 
                      precompressi mediante cavi post-tesi ("unbonded" 
                      o inguainati) disposti internamente con profilo generico. 
                      CT04A00000) 
                    Svolge attività di referee per diverse riviste internazionali 
                      quali:  
                      • Polymer,  
                      • Journal of Applied Polymer Science,  
                      • Polymer Engineering and Science, 
                      • International Polymer Processing. 
                    Ha svolto attività di referee per progetti di Ricerca 
                      delle seguenti istituzioni: 
                    • The Netherlands Organisation for Scientific Research 
                      (NWO) nell’ambito del programma TOP Chemistry in Relation 
                      to Physics and Materials Sciences 2007. 
                      • INTAS nell’ambito dei bandi “open call 
                      2005-2006” per proposte “young scientist fellowship” 
                      e collaborative projects.  
                      
                     |